“La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
La trasparenza, nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di Stato, di segreto d’ufficio, di segreto statistico e di protezione dei dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione. Essa è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una amministrazione aperta, al servizio del cittadino.”
(Art. 1 – D. Lgs. n. 33 del 14.03.2013)
Il D. Lgs. n. 33 del 14.03.2013 ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Questa sezione – contiene le informazioni di cui è prevista la pubblicazione secondo lo schema indicato dal nuovo testo normativo e comune a tutte le pubbliche amministrazioni.
Attenzione – I dati personali pubblicati sono “riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98CF e d. Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione e dei dati personali”.
La Scuola Civica di Musica Alessandra Saba, è un organismo strumentale del Comune di Marrubiu, costituito nel 2002 nella forma dell’Istituzione di cui all’art. 114 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali), dotato di autonomia gestionale e di propri organi.
La Scuola ha lo scopo di concorrere alla diffusione sul territorio dell’istruzione musicale quale elemento essenziale per la crescita culturale, sociale ed intellettuale dei giovani e dell’intera comunità di Marrubiu, operando nel territorio attraverso la realizzazione di una serie di servizi di interesse musicale.
L’accesso alle attività dell’Istituzione è consentita a tutti, con priorità per i residenti nel Comune di Marrubiu e negli altri Comuni associati al servizio.
Allegato incarichi 2016:[embeddoc url=”http://www.scuolacivicadimusicaalessandrasaba.it/wp-content/uploads/2017/02/Copia-di-incarichi-consulenze-e-collaboratori-2016.xls” download=”all” viewer=”microsoft”]