’Amministrazione Comunale e la Biblioteca Comunale in collaborazione con la scuola civica di Musica A. Saba e con il prezioso ausilio del dott. Puddu promuovono il progetto nazionale NATI PER LA MUSICA. APPUNTAMENTO per MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE ore 16.30 PRESSO la BIBLIOTECA. L’Incontro e rivolto a tutti i genitori e bambini di età PRESCOLARE. Si tratta di una Campagna di sensibilizzazione e promozione del progetto Nazionale “Nati per la musica”e presentazione calendario d’ incontri, nello specifico:
– un Calendario d’ incontri con i musicisti per l’ascolto di musica dal vivo.
– un Calendario d’ incontri in biblioteca con lettura di alcuni libri, filastrocche.
Nati per la Musica (NpM) è un programma nazionale nato nel 2006 che promuove l’esperienza musicale in famiglia. Il Programma è promosso dall’Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la Salute del Bambino onlus.
Nati per la Musica si propone di:
– Diffondere conoscenze in campo neuro scientifico in riferimento al rapporto tra musica e sviluppo cognitivo del bambino;
– Sensibilizzare i genitori su come proporre musica in maniera non occasionale fin dai primi mesi di vita del bambino, grazie alle attività inserite in calendario d’incontri in biblioteca o altrove.
“L’iniziativa nasce a seguito di un corso di formazione specifica tenuto dalla bibliotecaria dott.ssa Medda ed è un occasione per mettere a sistema diverse professionalità da quelle mediche del pediatra Dott.Puddu a quelle musicali grazie all’apporto dei maestri della scuola civica guidata da Andrea Piras a favore della prima infanzia”,afferma l’assessore Luca Corrias. “L’orecchio per la musica si ha già da bambini ed anni che l’amministrazione punta su musica ed infanzia,in questa direzione la propedeutica sulle scuole”dichiara il sindaco Andrea Santucciu.